L'Uomo ha figura eretta: la sua struttura è bipede; in questa posizione ha
dignità e fiducia in se stesso.
Il DKJ.JKD educa ed allena l’artista a fermare il combattimento rimanendo in piedi o sopra. Nei suoi più alti livelli, quelli della antichissima arte di lotta cinese e del Fondatore del JKD, si evita di combattere inutilmente, di venire atterrati, ma tuttavia si abbatte.
Un antico detto cinese dice: "Yuan Da, Jin Shuai", ovvero “da lontano colpisci, da vicino proietta”.
Il DKJ.JKD quindi, grazie alle sperimentazioni decennali del fondatore YN, è nata e si sta evolvendo da antiche e moderne forme di combattimento da battaglia, sia occidentali che orientali; in questi contesti, come sulla strada, non ci sono limiti quali " One to One", materassine, limiti di tempo, armi, categorie di peso ed arbitri.
Si deve essere pratici, efficienti e guerrieri.
La nostra filosofia condivide lo stesso principio dei sistemi interni ed esterni delle arti marziali cinesi del
Taijitu☯️: Yin e Yang.
Significato del nome.
Dal cinese semplificato:
- Duàn sta per "ravvicinato"
- Kuai sta per "lotta"
- Jiao sta per "veloce"
- Jeet sta per "intercettare"
- Kune sta per "pugno" (o calcio)
- Do sta per "via/metodo/sistema/arte"
Quindi il significato è:
"La Via del pugno intercettore veloce lotta ravvicinata".
Duàn Kuai Jiao Jeet Kune Do© rappresenta il corpo a corpo disarmato (Mixed Martial Arts), di sola lotta (Mixed Wrestling Arts) e da strada (Street Fighting). Nasce in onore e dall'ammirazione per le reali tecniche di combattimento dell'Original 'Jeet Kune Do', la cui filosofia è quella di fermare un attacco arrestandolo sulla porta, ovvero mentre sta nascendo. Ad esso si associa, sempre in onore e dall'ammirazione per le reali tecniche di combattimento, studio, pratica e fusione dell'Arte antichissima cinese 'Kuai Jiao'.
Il motto scelto da Sijo YN è "QUAE NOCENT DOCENT" ovvero "CIO' CHE SEGNA INSEGNA", nel senso che le tutte esperienze, specialmente quelle negative, servono all'evoluzione spirituale ed animica dell'Uomo, marzialità inclusa!
Il logo della scuola vuole consentire l'identificazione immediata al Taoismo ed al Jeet Kune Do, fondendo al Taijitu la tigre* e il nome della nostra accademia.
(*Nella visione esoterica di William Blake, poeta e artista inglese del '600, questo felino è l’archetipo allegorico dell’immagine Originaria, in quanto creata da un potente demiurgo, che ha proiettato in essa un complesso di forze “titaniche” e terrificanti, e la sua stessa capacità creatrice. Ecco perché la Tigre evoca una forza energetica sovrannaturale: poiché partecipa della facoltà divina di accedere all’Assoluto).
Parte dell'addestramento DKJJKD-mma, vi è il regolamento Letai©-rules, rappresenta l'innovativa regolamentazione di pugilato calciato, ideata dal Fondatore del FFC, yvan neo.
A livello agonistico, gli atleti possono vincere per punteggio (è previsto anche il pareggio), KO tecnico, Knock-out o ritiro.
QUAE NOCENT DOCENT
@FFC